I piselli sono una delle verdure estive per eccellenza. Oltre ad essere dolci ed estremamente buoni vediamone insieme le proprietà.
I piselli sono una varietà di legumi molto diffusa in Italia. In primavera-estate si consumano freschi e nel resto dell’anno si possono gustare secchi. Ma in quale modalità è migliore il loro consumo?
Si tratta di legumi particolarmente leggeri e digeribili, in confronto alle altre varietà di legumi in commercio. Sono anche poco calorici e con una bassa quantità di grassi e vi farà piacere sapere (che diversamente ad altri legumi) non danno alcun problema di aerofagia o meteorismo.
Sono particolarmente ricchi di sali minerali, vitamine e fibre e questo li rende utilissimi per il benessere intestinale.
Ricchi d’acqua sono dei potenti antiossidanti, molto utilizzati nelle diete perchè danno sensazione di sazietà.
Molti però non sanno quanto possano essere d’aiuto nella riduzione del colesterolo e controllo della glicemia. Questo li rende un grandissimo alleato del cuore. Molto diuretici e ricchi di estrogeni posso aiutare ad alleviare i dolori della menopausa.
Vi sarà facile comprendere che è sempre meglio mangiarli in primavera/estate per assumerli freschi, sono ottimi in associazione con i cereali, poiché garantiscono al corpo tutti gli aminoacidi essenziali di cui ha bisogno.